Serate persiane
Cinema e cultura dall'Iran
Cari soci ed amici,
per
trascorrere insieme anche la stagione autunnale, Antani vi propone un viaggio in Medio Oriente, alla
scoperta del cinema e della cultura dell'Iran.
Eccoci dunque con "Serate
Persiane" la nuova rassegna Antani che si articola in
quattro appuntamenti presso il
Cinema Filo, ad iniziare da martedì 15 ottobre.
Per Serate Persiane abbiamo scelto film di grande valore artistico e narrativo,
che hanno ricevuto riconoscimenti nei più importanti festival internazionali,
in grado di mostrarci i diversi volti di un paese sicuramente complesso.
Abbiamo però voluto fare di più, arricchendo la proposta con incontri, approfondimenti e assaggi...
Come
sempre, contiamo sulla vostra partecipazione e sul passaparola!
I film
martedì 15 ottobre - ore 21
Donne senza uomini
di Shirin Neshat, Shoja Azari (Germania, 2009)
Leone d'argento per la miglior regia alla Mostra del cinema di Venezia 2009
In collaborazione con: Rete Donne SeNonOraQuando Cremona
Teheran, 1953. Durante il conflitto per emancipare la Persia dalle potenze
europee, quattro donne di diversa estrazione sociale cercano di sopravvivere ai
loro destini tragici e determinati (da padri e fratelli).
martedì 29 ottobre - ore
21
The Hunter
di Rafi Pitts (Iran, 2010)
Candidato all'Orso d'Oro del Festival Internazionale del Cinema
di Berlino 2010
Appena uscito di prigione, Ali pensa solo a recuperare
il tempo perduto assieme alla moglie e alla figlia di sei anni. Un giorno, di
ritorno da una battuta di caccia, Ali torna a casa e non le trova più.
>> a seguire TÉ e SHIRINI (prenotazione obbligatoria)
mercoledì 6 novembre - ore 21
Frontier Blues
di Babak Jalali (Iran, 2009)
Vincitore del premio della critica al San Francisco International Film Festival 2010
È la frontiera iraniana del Nord. È la storia di desideri, attese, ricordi...
dell’impossibilità di trovare una soluzione. Ovunque essa sia
>> "Il ruolo della musica nel cinema iraniano"
mercoledì 20 novembre - ore 21
Pollo alle prugne
di Vincent
Paronnaud, Marjane Satrapi (Francia, 2011)
Nasser
Ali è un virtuoso del violino, che la moglie ha fatto a pezzi, infrangendogli
il cuore. Perduto il suo strumento, Nasser prova inutilmente a sostituirlo,
spingendosi in botteghe di città lontane.
>> scrittori iraniani - Libreria del Convegno
Musica,
letteratura e dolcezza...
Non sarà solo il linguaggio cinematografico a condurvi
nel cuore dell'Iran. Per ogni
serataabbiamo pensato infatti di affiancare alla
proiezione un evento
collaterale, un'occasione per conoscere diversi aspetti della cultura persiana.
Martedì 15 ottobre presenteremo la rassegna, entrando nel dettaglio dei film in cartellone e dei vari appuntamenti.
Martedì 29 ottobre, dopo il film vi aspettiamo per un goloso appuntamento per darci la buona notte: "TÉ E SHIRINI" assaggio di dolcetti iraniani accompagnati da vero té persiano.
E' NECESSARIO PRENOTARSI entro il 25 ottobre scrivendo una mail a:
associazione.antani@gmail.com o telefonando al 339-8330775 (Elena) o 349-2239039 (Serena).
Mercoledì 6 novembre il
musicologo Amir Molookpour introdurrà
la serata parlandoci del ruolo
della musica nel cinema iraniano.
Mercoledì 20 novembre concluderemo la rassegna con la presentazione - a cura di Libreria del Convegno - delle ultime novità editoriali della letteratura iraniana. Sarà inoltre a disposizione una bancarella con molti libri di autori persiani.
Stiamo inoltre preparando una serata speciale dedicata esclusivamente ai soci... di cosa si tratta? Per scoprirlo, vi aspettiamo a SERATE PERSIANE!
PREZZI
BIGLIETTO SOCI ANTANI: 3,00 €
BIGLIETTO NON SOCI: 5,00 €
TÉ E SHIRINI: 3,00 €
BIGLIETTO SOCI ANTANI: 3,00 €
BIGLIETTO NON SOCI: 5,00 €
TÉ E SHIRINI: 3,00 €
Nessun commento:
Posta un commento