![]() |
Uno sguardo inedito sulla vita di un maestro del cinema. |
Martedì 12 marzo 2013 - Ore 21.00
Teatro Monteverdi
Biglietto d'ingresso 5,00 €
3,00 € per soci Antani
3,00 € per soci Antani
Genere Documentario.
Durata 94 minuti circa.
Roman Polanski si trova agli arresti domiciliari dopo l'arresto avvenuto nel momento in cui stava per ricevere un premio alla carriera al festival di Zurigo. Accetta così di farsi intervistare dall'amico di lunga data Andrew Braunsberg (anche suo produttore per alcuni film). Si comincia parlando della reazione all'improvvisa incarcerazione per poi dare ampio spazio alla rievocazione dell'infanzia del regista. È qui che un Polanski spesso considerato come freddo e scostante rivela, per la prima volta in modo così approfondito, come il suo fare cinema e le tematiche che affronta (al di là di quelle evidenti de Il pianista) traggano origine dalla vita di quel bambino ebreo i cui genitori, sbagliando, rientrarono in Polonia da Parigi poco prima che il conflitto iniziasse.
Nessun commento:
Posta un commento